sabato 26 ottobre 2024

ottobre 26, 2024

Una sfida al mercato editoriale. "Yellowface" di Rebecca F. Kuang

C’è un romanzo di cui non si è smesso di parlare per un paio di mesi quest’estate ed è Yellowface di Rebecca F. Kuang. Autrice di grande fama sia negli Stati Uniti che in Italia, Kuang...

martedì 16 aprile 2024

aprile 16, 2024

Diventare nere in America. “Americanah” di Chimamanda Ngozi Adichie

  Princeton, d'estate, non aveva odore, e anche se a Ifemelu piacevano la verde tranquillità dei tanti alberi, le strade pulite e i palazzi imponenti, i negozi un filo troppo...

mercoledì 7 febbraio 2024

febbraio 07, 2024

L'occasione sprecata della mostra su J. R. R. Tolkien

La storia della letteratura è piena di curiosità inspiegabili. Scrittori che vengono dimenticati perché il loro contributo è ritenuto poco rilevante nella storia culturale di un paese,...

sabato 20 gennaio 2024

gennaio 20, 2024

Time’s a goon, right? "Il tempo è un bastardo" di Jennifer Egan

Recensione pubblicata sul sito del Centro Studi Americani per il Bright Lights Bookclub.Esistono universi narrativi inaspettati nei quali i personaggi appaiono nei modi più bizzarri...

giovedì 16 febbraio 2023

febbraio 16, 2023

L'ossessione della verità. "La versione della cameriera" di Daniel Woodrell

Alek ha dodici anni e si ritrova a passare l'estate del 1965 in compagnia di sua nonna Alma. Alma non è una figura facile da comprendere, ha lunghi capelli grigi che spazzola con ossessione...

mercoledì 25 gennaio 2023

gennaio 25, 2023

Le ore con Virginia. Un progetto di lettura

Se c’è un’autrice che ha sempre ronzato nei miei scaffali da quando ero al liceo è proprio Virginia Woolf. Anche se è sempre stata lì, un po’ per influenze genitoriali, un po’ per...
1234567...16NextLastPage 1 of 16

Cerca gli articoli qui

Dove puoi trovarmi